Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
La Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è detta anche dell’Arte della Seta, dal nome della Corporazione composta da mercanti, tessitori e tintori che nel 1591 ne volle la costruzione.

 

La Corporazione acquista prima il palazzo retrostante l’attuale chiesa dove fonda un conservatorio destinato ad ospitare le figlie degli artigiani poveri o deceduti che appartenevano alla Corporazione. Annesso al palazzo vi era una chiesa al cui interno sorgeva una piccola cappella dedicata ai santi Filippo e Giacomo.

 

Un affresco del Cinquecento è testimonianza di ciò che rimane del primo nucleo dell’Arte della Seta. Ancora oggi riusciamo ad individuare sulla parete di destra, San Filippo e, al centro, molto sbiadita, la dormitio Virginis, sovrastata dal frammento di una crocifissione pressoché scomparsa. Con l’abito rosso riconosciamo San Girolamo e, sulla sinistra, San Gregorio Magno.

 

Friends of Naples ha scelto di intervenire con il restauro per evitare che le diverse forme di degrado rilevate possano compromettere lo stato di conservazione del dipinto, che rischia di perdersi in maniera definitiva.
Il dipinto murale è del tutto inedito o poco noto agli studi storici-artistici e conoscerlo è il primo passo per salvarlo.
Aiutaci a restaurare quanto resta di questa memoria.
Tempi di realizzazione
6 mesi
Obiettivo di raccolta
12.000 €
Collaborazioni
e partnership

Officina Restauro – Respiriamo Arte
GALLERIA