progetti
Obelisco della Meridiana in Villa Comunale

L’obelisco della Meridiana, in origine gnomone della meridiana, è uno degli obelischi di Napoli.

Si trova all’interno della Villa Comunale, la sua costruzione si deve a Stefano Gasse, nel periodo dei lavori di ampliamento del giardino settecentesco..

L’opera è composta da un obelisco in piperno sormontato da una sfera in ottone (ora custodita presso i depositi del Comune di Napoli) ed una linea meridiana in piperno e marmo bianco.

L’obiettivo è di ripristinare l’integrità dell’obelisco rimettendo al suo posto la sfera bronzea. Verranno rimossi i graffiti e gli strati di sporcizia composti da fuliggine e sporco depositatisi nel corso degli anni sia sugli elementi verticali (obelisco) sia quelli orizzontali (meridiana). Saranno inoltre eliminati gli accrescimenti di attacchi biologici e conservate tutte le superfici su cui stanno avendo luogo altri processi deteriorativi.

Epoca: XVIII sec.

Tempi di realizzazione
4-6 mesi
Obiettivo di raccolta
38.000 €
Collaborazioni
e partnership

Comune di Napoli, DAFNE Restauri, Del Core Restyling, 100×100 Naples e RANIRI IMPIANTISTICA
GALLERY