Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone

La Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone, situata nel cuore dell’antico quartiere di Monte di Dio a Napoli, è uno dei gioielli del patrimonio religioso e artistico della città, profondamente radicata nella storia urbana e spirituale, rappresentando per la popolazione locale un punto di riferimento identitario, religioso e culturale.

All’interno della basilica si trovano numerose opere d’arte di grande valore, la stessa architettura della chiesa, con la sua pianta a croce latina e la cupola elegantemente affrescata, è un’opera d’arte in sé, testimone della scuola barocca napoletana.

Negli ultimi anni, le vibrazioni dovute ai terremoti e ai lavori che hanno coinvolto le sottostanti la collina di Pizzofalcone, sommate all’usura del tempo, hanno causato alcune lesioni superficiali a stucchi e affreschi della basilica.

Va tuttavia sottolineato che tali danni non hanno compromesso la stabilità dell’edificio, che rimane sicuro e accessibile.

Queste problematiche hanno però acceso l’attenzione del parroco, delle istituzioni e della cittadinanza sulla necessità di interventi di restauro, al fine di preservare un patrimonio che non è solo artistico, ma anche spirituale e identitario.

L’intervento di Friends of Naples si concentra sulle prime due cappelle entrando a sinistra, in particolare quella denominata “dell’Angelo” e dell” “Immacolata Concezione”.

L’intervento curato da restauratori abilitati sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza è incentrato al ripristino degli apparati architettonici, decorativi e delle superfici pittoriche.

Tempi di realizzazione
restauro in corso
Obiettivo di raccolta
€ —–
Collaborazioni
e partnership

——-
GALLERY