
Fondato nel 1808, l’Archivio di Stato di Napoli è uno dei più importanti e antichi centri della spiritualità benedettina del Mezzogiorno.
Con i suoi quattro piani e i suoi depositi di oltre settanta chilometri lineari di documenti, l’archivio napoletano rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la ricerca nel settore della storia medievale, moderna e contemporanea d’Italia e d’Europa e principalmente del Meridione d’Italia.
Il restauro e la conservazione di questo gioiello culturale di estremo prestigio per la città campana rientra tra i progetti realizzati da Friends of Naples.
Le fasi di lavorazione hanno previsto la carteggiatura, la posa dell’antiruggine e la smaltatura dei supporti del cancello in ferro. Sia per il portone in legno che per la porta in legno e vetro sono stati attuati trattamenti di sverniciatura, carteggiatura e riverniciatura.
Le finiture sono state tinteggiate di colore verde-marrone, scelta cromatica che simula il bronzo, come da più antica tradizione napoletana.
![]() |
Tempi di realizzazione Settembre 2020 – Novembre 2020 Realizzato |
![]() |
Obiettivo di raccolta € 6.500 |
![]() |
Collaborazioni e partnership PREMIO GREEN CARE – HOME DECORATION – EUROMEDITERRANEA MOBILI – DITTA CASOLARO – INFRACOOP – 14 POERIO – DEL CORE RESTYLING |




