Capriate lignee

Nel corso dei sopralluoghi presso la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, si sono constatati numerosi fenomeni infiltrativi che hanno prodotto danneggiamenti alle volte, ai soffitti e alle murature del sottotetto della Basilica, riconducibili ad un cattivo funzionamento delle due discendenti pluviali che raccolgono l’acqua piovana proveniente sia dalla copertura a falda del tetto che dalle coperture sommitali dell’adiacente Palazzo San Giacomo.
La volta della navata centrale della Basilica di San Giacomo è coperta da un tetto a doppia falda, realizzato con 18 capriate in legno di castagno. La capriata è appoggiata alle due estremità su delle selle ricavate nella muratura perimetrale.
I dissesti hanno interessato la gran parte delle capriate presenti sul tetto che si presentavano marcite in corrispondenza degli appoggi. La diminuzione della sezione resistente ha innescato un disallineamento delle capriate, visibile dall’andamento irregolare delle falde del sottotetto. Si è anche osservato che alcuni nodi delle capriate risultavano sconnessi ed il tirante non era più sostenuto dal monaco, la cui staffa metallica si era adagiata sulla sottostante volta muraria.
Friends of Naples è intervenuto sulla sostituzione delle capriate dissestate con altre in legno di adeguata sezione resistente.
Il progetto prevede la sostituzione delle capriate dissestate con altre in legno di adeguata sezione resistente.
![]() |
Tempi di realizzazione Gennaio-Ottobre 2022 – Realizzato |
![]() |
Obiettivo di raccolta € 500mila euro |
![]() |
Collaborazioni e partnership CONSULTING SRL – DEL CORE RESTYLING |




